Tips workout
Per ottenere buoni risultati estetici, definizione muscolare e aumento metabolico abbiamo bisogno di determinati stimoli allenanti tra cui sottoporre i muscoli ad una resistenza e tensione meccanica utilizzando carichi.
I pesi fanno venire la gambe gonfie?
Ni; dipende da quello che fai, come lo fai, per quanto tempo lo stai facendo e dal tipo di obiettivo che hai.
Molte attività senza pesi infiammano le gambe rendendole gonfie, per cui non è sempre colpa dei pesi!!
Sapete che in MGFIT è previsto l’utilizzo di pesi medi, non altissimi, poiché l’obiettivo non è lavorare eccessivamente l’ipertrofia (volumi) piuttosto armonizzare il corpo femminile esaltandone le forme.
Dimagrimento sano, tonificazione e definizione muscolare, riduzione adipe con focus sui punti critici, per l’appunto del corpo femminile.
Come regolarsi?
Se sei alle prime armi inizia con pesi bassi, che ti permettano di lavorare senza arrivare a sfinimento.
Così si comincia a consapevolizzare i movimenti e mano mano di potranno aumentare i carichi
Se sei abbastanza allenato procedi per TEST:
👉🏼se alla fine delle tue serie potresti continuare con le ripetizioni significa che puoi aumentare i carichi;
👉🏼se invece dopo poche ripetizioni senti troppa tensione muscolare tanto da farti crollare, meglio 1kg in meno ma un movimento pulito e sicuro.
Personalmente in MGFIT per
Braccia e spalle utilizzo pesi da 3 e 5kg
Gambe e glutei, a parte elastici e cavigliere da 2kg, kettlebell da 8, 12, 16 kg.
E voi? Che tipo di pesi utilizzate?